/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Toscana, altri 3 morti, terapie intensive +17,9%

Covid

Covid: Toscana, altri 3 morti, terapie intensive +17,9%

Salita costante dei positivi totali, altro +1,9%. Quarantene giù

FIRENZE, 13 novembre 2021, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri tre morti per Covid in Toscana nelle 24 ore. Le ultime vittime sono state due a Firenze e una a Pistoia (età media 84,7 anni). Il totale dei decessi sale a 7.328 dall'inizio dell'epidemia. I nuovi casi sono stati 431 (età media 42 anni) e portano a 294.204 il totale dei positivi dall'inizio della pandemia (+0,1% sul totale del giorno precedente). Anche i guariti, che nelle 24 ore sono stati 292 (sono tutti guariti per tampone negativo), crescono dello 0,1% sul totale e raggiungono quota 279.613 (95% dei casi totali).
    Gli attualmente positivi sono oggi 7.263 (+1,9% su ieri, dato in costante risalita da giorni). Tra loro i ricoverati sono 293 (+8 persone su ieri il saldo giornaliero tra ingressi e uscite, pari al +2,8%) di cui 33 in terapia intensiva (+5 persone il saldo dopo giorni di stabilità, pari al +17,9%). Ci sono altre 6.970 persone positive in isolamento a casa "poiché . afferma la Regione nel suo report - presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi" (+128 su ieri, pari al +1,9%). Altre 16.010 persone sono in quarantena domiciliare (-827 su ieri pari al -4,9%) anch'esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza