/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio ed esplosione in una casa, due morti

Incendio ed esplosione in una casa, due morti

Nel Fiorentino, a Greve in Chianti. Dispersa una donna, ipotesi fuga di gas

FIRENZE, 20 maggio 2021, 10:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Un veicolo dei Vigili del Fuoco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un veicolo dei Vigili del Fuoco - RIPRODUZIONE RISERVATA
Un veicolo dei Vigili del Fuoco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un boato seguito da una nube di fumo e polvere, e in un istante di una villetta a due piani non è rimasto che un cumulo di macerie. Nell'esplosione, dovuta quasi certamente a una fuga di gpl, sono rimaste coinvolte tre persone: un 59enne e la compagna, anche lei 59enne, e l'ex marito della donna, 64enne. I cadaveri dei due uomini sono stati estratti dalle maceria dai vigili del fuoco. Proseguono le ricerche nella speranza di trovare la donna, ancora dispersa.

La tragedia è avvenuta intorno alle 8,30 a Borgo di Dudda, un pugno di case sulle colline del Chianti fiorentino, nel comune di Greve in Chianti. La villetta era composta di due appartamenti, nessuno dei quali era abitato. La coppia di 59enni, entrambi residenti a Prato, lo scorso aprile avevano acquistato quello al piano superiore, dove si recavano di tanto in tanto per effettuare dei lavoretti. E dovevano appunto montare delle tende alle finestre. Avevano chiesto aiuto all'ex marito di lei, anche lui di Prato, col quale erano rimasti in ottimi rapporti. Hanno salutato i vicini, e sono entrati. Pochi istanti dopo l'esplosione che ha distrutto la villetta. In base ai primi accertamenti condotti da vigili del fuoco e carabinieri, la tragedia sarebbe stata provocata da una fuga di gpl. E' probabile, ipotizzano i soccorritori, che le stanze della villetta ne fossero sature quando i tre sono entrati, e che accendendo l'interruttore della luce abbiano innescato la deflagrazione. La fuga di gas potrebbe essersi prodotta dall'impianto a gpl che, spiegano i carabinieri, era installato nell'appartamento sotto a quello acquistato dai 59enni pratesi. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza