/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nardella, troppa gente giro, usate testa

Nardella, troppa gente giro, usate testa

Sindaco duro: 'Stare isolati, altrimenti saremo più rigorosi'

FIRENZE, 15 marzo 2020, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Troppa gente va fuori in giro oggi" a Firenze: o c'è "un comportamento responsabile, sensato o noi dobbiamo aumentare le misure restrittive. Chiedo a tutti di usare il cervello, di avere cura di se stessi e degli altri".
    Usa toni duri il sindaco di Firenze in un nuovo video da casa, dove è in quarantena, per ricordare ai fiorentini che "l'isolamento è l'unica vera medicina disponibile che abbiamo" contro il coronavirus: questa domenica a Firenze, complice anche il bel tempo, non sono stati proprio pochissimi a uscire.
    "Stiamo aumentando anche i controlli - prosegue - perchè non è un gioco, i contagi aumentano in tutta Italia, in Toscana e a Firenze. Per fortuna ci sono delle buone notizie" come la guarigione delle studente norvegese "ma questo non basta ne può giustificare un nostro comportamento superficiale". Se non è chiaro "saremo molto rigorosi e sempre più severi per il bene di tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza