/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Visite gratis Museo Opd Firenze il 4/11

Visite gratis Museo Opd Firenze il 4/11

Per anniversario alluvione '66. Proiettati anche filmati d'epoca

FIRENZE, 30 ottobre 2019, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lunedì 4 novembre 2019, dalle 8.15 alle 14.00 sarà possibile visitare gratuitamente il Museo dell'Opificio delle pietre dure di Firenze, in via degli Alfani 78. L'iniziativa è promossa nell'ambito di #IoVadoAlMuseo e la scelta della data, si spiega, "è strettamente connessa alla storia dell'istituzione, perché si tratta dell'anniversario della disastrosa alluvione che colpì Firenze nel 1966 e che ha visto l'Opificio delle Pietre Dure intervenire da protagonista nel salvataggio delle opere d'arte danneggiate".
    I visitatori potranno scoprire le meraviglie del commesso fiorentino, un'arte che ha come protagonista la pietra dura nelle sue innumerevoli varietà, un ingegnoso puzzle dove l'insieme finale, frutto dell'accostamento di innumerevoli sezioni di pietre sagomate, appare magicamente come un'unica immagine. Per la ricorrenza dell'anniversario dell'alluvione durante la giornata saranno proiettati filmati d'epoca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza