/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fb censura Veneziano.Petizione per chiudere mostra a Massa

Fb censura Veneziano.Petizione per chiudere mostra a Massa

Profilo utente bloccato, aveva pubblicato foto esposizione

MASSA (MASSA CARRARA), 07 febbraio 2019, 08:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebook censura le immagini della mostra di Giuseppe Veneziano, l'artista siciliano che a Massa ha portato una serie di quadri provocatori e dissacranti, tra cui il Cristo Lgbt, con indosso un paio di mutande leopardate di Dolce e Gabbana, che lo stesso artista ha dichiarato "potrebbe essere un Cristo gay". A raccontalo è Alessandro Bandoni che aveva pubblicato sul suo profilo fb le foto della mostra "Storytelling" (a Palazzo Ducale di Massa, visitabile fino al 24 febbraio). Facebook gli ha inviato il classico messaggio: 'un contenuto potrebbe non rispettare i nostri standard della community', e gli ha bloccato il profilo per 23 ore. Sta poi girando una petizione on line, indirizzata al sindaco di Massa, Francesco Persiani, con cui si chiede la "sospensione della mostra blasfema". "E' un'offesa a Cristo e a tutti i credenti, è blasfemia, è vilipendio alla religione e al sentimento di milioni di persone" spiegano gli organizzatori. Ma il sindaco ha assicurato: "non chiude".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza