/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo, esondati canali in Versilia

Maltempo, esondati canali in Versilia

Al lavoro con escavatori, pompe e sacchi sabbia

VIAREGGIO (LUCCA), 23 novembre 2018, 21:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A causa delle piogge intense, caduti fino a 90 millimetri, in Versilia sono esondati una serie di piccoli canali nella fascia interna compresa tra la zona di campagna di Pietrasanta e il Fiume di Camaiore (Lucca).
    Lo rende noto il Consorzio di bonifica 1 Toscana nord che sta arrestando le tracimazioni con escavatori e sacchi di sabbia.
    Sul fosso della Chiusa, nella zona del Giardo, è in azione una pompa mobile da 600 litri al secondo per alleggerire il carico del fiume. Operai e tecnici presidiano ogni bacino, spiega una nota, dal Cinquale (Massa Carrara) fino a Vecchiano (Pisa). Al momento le piogge sono cessate ma nella notte è attesa una nuova perturbazione. In particolare i canali sono esondati nella zona di Capezzano Pianore e poi ancora tra Pietrasanta e Lido di Camaiore. Segnali di allerta per il canale di Ponente oltre il fiume di Camaiore verso Viareggio dove i tecnici sono al lavoro per alzare l'argine e cercare di contenere l'acqua arrivata al bordo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza