/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gdf sequestra a Firenze 250 kg di botti

Gdf sequestra a Firenze 250 kg di botti

Stipati in magazzini abusivi e venduti con 'WeChat'

FIRENZE, 30 dicembre 2016, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fuochi d'artificio custoditi in magazzini abusivi e venduti attraverso il programma di messaggistica 'WeChat'. E' quanto scoperto dalla guardia di finanza, che nei giorni scorsi ha sequestrato oltre 250 chilogrammi di materiale pirotecnico nella zona dell'Osmannoro a Firenze. Due persone, un italiano e un cinese, sono state denunciate per detenzione e vendita di materiale esplodente senza le prescritte autorizzazioni di pubblica sicurezza. La vendita veniva pubblicizzata con volantini, che erano stati affissi nella zona Nord di Firenze, nei quali i potenziali clienti erano invitati a contattare un numero di telefono attraverso 'WeChat'. In primo tempo le indagini hanno consentito di individuare e sequestrare oltre 30 chilogrammi di artifici pirotecnici e fuochi professionali presso un'attività commerciale di accessori in pelle e abbigliamento.
    Successivamente è stato scoperto un altro deposito dove, all'interno di un furgone poi sottoposto a sequestro, erano nascosti altri 220 chilogrammi di materiale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza