/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attacchi lupi Maremma:sindaco,abbatterli

Attacchi lupi Maremma:sindaco,abbatterli

Oltre 200 ovini sbranati in 3 giorni a Manciano. Raccolta firme

MANCIANO (GROSSETO), 10 aprile 2016, 21:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Altro attacco di lupi, oggi, a greggi di pecore in Maremma, dopo i due assalti di venerdì e sabato che erano costati circa 200 capi a quattro aziende nel comune di Manciano, una vera strage di ovini. Oggi si registra un altro assalto, all'azienda agricola Sensi a San Martino sul Fiora, con danni pesanti. "La situazione è diventata veramente insostenibile - denuncia il sindaco di Manciano, Marco Galli - Un intero settore economico del territorio rischia di scomparire. Questi animali, ibridi o lupi che siano, non sono compatibili con il nostro ambiente e con la nostra economia e vanno allontanati". Ad oggi, secondo la legge, "non è possibile l'abbattimento degli animali ma solo con questa soluzione potremmo cercare di risolvere il problema". "Come sindaco di uno dei comuni più colpiti dalle predazioni - conclude Galli -, promuoverò una raccolta di firme a sostegno di allevatori e pastori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza