/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Podio italiano in Moto3, vince Fenati (Ktm)

Podio italiano in Moto3, vince Fenati (Ktm)

Al secondo posto Bastianini (Honda), terzo Bagnaia (Mahindra)

17 maggio 2015, 19:42

Redazione ANSA

ANSACheck

French Motorcycling Grand Prix © ANSA/EPA

French Motorcycling Grand Prix © ANSA/EPA
French Motorcycling Grand Prix © ANSA/EPA

 Podio tutto tricolore nella gara della Moto3 a Le Mans. Ha vinto Romano Fenati (KTM) che ha dominato il GP di Francia riuscendo a imporsi su Enea Bastianini (Honda) e Francesco Bagnaia (Mahindra). La gara della calle minore del mondiale è stata tutta nel segno del pilota del Team SKY VR46 che è riuscito da subito a prendere la testa della gara, pur partendo dalla seconda fila dello schieramento. Alle spalle del pilota di Ascoli Piceno, sin dalle prime battute si è accodato Francesco Bagnaia in bagarre anche con Niccolò Antonelli (Honda). Dalle retrovie nel frattempo, anche Enea Bastianini riusciva a risalire il gruppo raggiungendo i primi per inserirsi nella lotta per la vittoria. Al settimo giro il colpo di scena con la caduta del pilota francese Fabio Quartararo che perdeva il controllo della sua moto finendo nella sabbia da solo. Nelle ultime battute anche il leader della classifica iridata, l'inglese Danny Kent (Honda) raggiungeva il terzetto italiano per cercare un posto sul podio, ma l'opportunità svaniva completamente negli ultimi metri della gara. Per i colori azzurri, il podio tutto italiano di Le Mans è storico. Non accadeva dal GP del Giappone del 2004 di vedere tre italiani sulla vetta della classe minore del mondiale, all'epoca furono Andrea Dovizioso, Fabrizio Lai e Simone Corsi. Nella gara di Le Mans, da segnalare non solo il podio italiano, ma anche l'ottimo piazzamento di Niccolò Antonelli (Honda), quinto, e Andrea Migno (KTM) nono. A punti anche il pilota del Team Italia, Stefano Manzi (Mahindra) con il quindicesimo posto finale. In classifica iridata, l'inglese Danny Kent rimane in testa con 103 punti, seguito da Enea Bastianini con 67 punti, mentre Efren Vazquez - caduto in questa gara - è terzo con 60 punti. In quinta posizione Romano Fenati con 51 punti

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza