/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moto: Italia: Marquez e Rossi subito veloci in prime libere

Moto: Italia: Marquez e Rossi subito veloci in prime libere

30 maggio 2014, 15:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARPERIA (FIRENZE), 30 MAG - Il primo turno di prove libere del Gp d'Italia, sul circuito del Mugello, vede nella MotoGp, ha acceso subito il confronto ravvicinato fra Marc Marquez e Valentino Rossi. Il migliore nella prima sessione di prove è stato lo spagnolo della Honda, che ha fatto segnare il tempo 1'48"004; Valentino Rossi e secondo, staccato di 0,382s. Bene le Ducati al Mugello. Il primo in sella a una delle moto italiane è Andrea Iannone, terzo con il tempo 1'48"483, seguito da Andrea Dovizioso, a 0,514s da Marquez. Le Ducati sono state anche le moto più veloci nella sessione, con Andrea Iannone capace di toccare i 347 km/h, sul lungo rettilineo del circuito toscano, mentre i compagni di marca Andrea Dovizioso, Michele Pirro e Cal Crutchlow sono alle sue spalle. A parte la Yamaha di Rossi che è alle spalle di Marquez, l'altra M1, quella di Lorenzo, è in quinta posizione, davanti alla Ftr-Yamaha di Aleix Espargarò. Da segnalare la caduta di due piloti: gli spagnoli Pol Espargarò (Yamaha) e Alvaro Bautista (Honda), entrambi non hanno riportato conseguenze. (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza