/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: amore, botte, Roma per Spectre da 300mln di dollari

Cinema: amore, botte, Roma per Spectre da 300mln di dollari

27 ottobre 2015, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

ROMA, 27 OTT - Amore, botte e Roma per Spectre, James Bond n.24 che parte come un treno, una scena costosissima e adrenalinica di elicottero su una spettrale piazza messicana che celebra il giorno dei morti, poi ripiega su Roma, Alpi austriache, Tangeri per chiudersi a Londra. Il più costoso 007 della storia (300mln di dollari), in sala il 5 novembre con la Warner, molla ancora di più il glamour (pochi brindisi e abiti bianchi) e si adatta alla fisicità di Daniel Craig, al suo essere spartano, basico, anche innamorato. Nel film anche Monica Bellucci, Bond-Lady che non manca di fare una scena di casto sesso con l'agente inglese.
    Insomma 150 minuti di film, girati da Sam Mendes, che rinnova il mito dell'agente con licenza di uccidere virando ancor più verso l'action movie. Tante le citazioni della infinita serie (da Dalla Russia con amore a Skyfall) e poi il ritorno del vecchio nemico la Spectre, organizzazione criminale con a capo Franz Oberhauser (Christoph Waltz) e, in apertura e chiusura, la mitica Aston Martin da quella degli anni Sessanta, La Db5, a quella di oggi: la Db10. Questa volta James Bond riscopre l'esistenza della misteriosa organizzazione nota come Spectre creduta morta. Mentre il nuovo M, Gareth Mallory (Ralph Fiennes), continua a combattere le pressioni politiche che vorrebbero fare fuori l'MI6 e mettere la parola fine agli 007, Bond capisce che l'unico modo per fermare la cospirazione è proteggere Madeleine Swann (Lea Seydoux), figlia psicanalista della sua vecchia nemesi Mr. White. Dalla parte di questo Bond che si attacca alla bottiglia, più che scegliere l'annata giusta di Champagne, si ritroverà la segretaria Moneypenny (Naomie Harris) e Q (Ben Whishaw), il nerd funzionario alle supertecnologie per agenti segreti 00. Roma scorre sugli schermi di questa 24/ma edizione di 007 solo dieci minuti. Bellissimo l'inseguimento per i vicoli del centro, il passaggio a Piazza San Pietro e quelli sul lungotevere, sui vialoni alberati come a bordo fiume. Supernemico questa volta è Mister Hinx, ovvero Dave Bautista, campione di wrestling, che non fa affatto rimpiangere i tempi di Squalo (Richard Kiel) e i suoi denti da squalo. Scene cult, a parte quella iniziale in Messico, il viaggio in treno da Tangeri fin dentro il deserto del Sahara, e quella che vede un aereo guidato da Craig ridursi sempre di più, tra gli alberi di una foresta, fino a diventare una funzionale slitta. La Bellucci, spiaccicata e baciata contro un vetro da un tonico Bond, interpreta invece Lucia Sciarra la vedova di un criminale italiano legato alla Spectre. La scena finale ricorda Blade Runner, con Harrison Ford a bordo di una navicella verso un futuro incerto insieme al suo 'lavoro in pelle' di cui innamorato. Craig usa in Spectre la storica Aston Martin Db5, a fianco a lui Madaleine Swann. Dove vanno non si sa, ma a Bond qualcosa ha toccato il cuore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza