/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanremo: Panariello a sorpresa in sala stampa

Sanremo: Panariello a sorpresa in sala stampa

Dopo reunion Al Bano-Romina e Spandau, proviamo Merkel-Tsipras

14 febbraio 2015, 21:09

Foto di Claudio Onorati

ANSACheck

Sanremo: Panariello arriva a sorpresa in sala stampa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sanremo: Panariello arriva a sorpresa in sala stampa - RIPRODUZIONE RISERVATA
Sanremo: Panariello arriva a sorpresa in sala stampa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Giorgio Panariello irrompe in sala stampa all'Ariston, ed è subito show. Evocato dal conduttore di Sanremo, Carlo Conti, che lo chiama "fratello" e spiega di averlo invitato perché "ogni ciambellone, per essere perfetto, deve avere un bel buco al centro", Panariello si presenta nel Roof dell'Ariston ed esordisce: "Carlo mi ha chiamato stamattina dicendo: 'Ranieri non può venire, fai un salto te'. Suggerirei di cambiare nome al festival, ormai è il festival di San Carlo. Sono contento di essere qui in un momento così importante della sua carriera, è una bella emozione". Inevitabile il riferimento alla sua conduzione dell'edizione 2006: "Si parla di festival 2.0, ma qui non è cambiato niente. Comunque bisognerebbe cambiare lo slogan: 'Tutti cinguettano Sanremo'. Quando ho fatto io il festival, non dormivo la notte al pensiero di come era andata. Ora lo sai immediatamente. Certo, però - scherza rivolgendosi al conduttore - darmi del buco davanti alla stampa internazionale... Te ne sarò eternamente grato". "Questo festival - conclude Panariello - una cosa l'ha fatta: riuscire e riunire Al Bano e Romina e gli Spandau: fra un poco ce ne andiamo a Bruxelles, a vedere se si può fare qualcosa per mettere d'accordo la Merkel e Tsipras".

FOTO DI CLAUDIO ONORATI

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza