/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al G7 finanze focus Ucraina, attesi 'progressi' su asset russi

Al G7 finanze focus Ucraina, attesi 'progressi' su asset russi

Trilaterale Italia-Germania-Francia, si lima comunicato finale

STRESA, 25 maggio 2024, 09:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà l'Ucraina a dominare la giornata conclusiva del G7 finanziario di Stresa, aperto con il trilaterale tra i ministri di Italia, Germania e Francia, Giancarlo Giorgetti, Christian Lindner e Bruno Le Maire. I sette Grandi proseguono la discussione sull'utilizzo degli extra-profitti derivanti dagli asset russi congelati, puntando a mettere le basi per un possibile accordo politico al vertice dei capi di Stato di metà giugno in Puglia.
    Nella bozza del comunicato finale, anticipata da Bloomberg, e confermata da alcune fonti, dovrebbero essere riconosciuti "progressi" con l'obiettivo di sostenere l'Ucraina. Ai lavori di oggi partecipa anche il ministro delle Finanze di Kiev, Sergii Marchenko.
    Attese nel comunicato conclusivo, oggetto di ultime limature, anche indicazioni sulla posizione comune nei confronti della sovraccapacità della Cina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza