/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo Dpcm su Rai Way, 'privilegiare una fusione'

Nuovo Dpcm su Rai Way, 'privilegiare una fusione'

La vendita di quote della Rai solo se compatibile. In Borsa +4%

MILANO, 24 maggio 2024, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà una fusione, ragionevolmente con Ei Towers, la via prioritaria che la Rai dovrà seguire nella riduzione della sua partecipazione in Rai Way. A disporlo è un nuovo decreto della presidenza del consiglio dei Ministri sulla controllata di Viale Mazzini, provvedimento che conferma al 30% la soglia azionaria sotto la quale la Rai non potrà scendere.
    Nella riduzione della partecipazione, si legge nel Dpcm, "sono privilegiate, ove compatibili e nel rispetto" delle norme di riferimento, "le operazioni funzionali ad assicurare l'aggregazione tra soggetti del medesimo settore". "Eventuali operazioni di cessione di quote di minoranza" da parte della Rai "possono avvenire solo se coerenti e compatibili" con queste finalità, precisa il provvedimento bollinato e firmato il 3 maggio dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.
    La notizia del Dpcm, che apre a una fusione con Ei Towers, ha fatto scattare Rai Way in Borsa: il titolo sale del 4,3% a 5,1 euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza