/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coppola, il declino americano come quello dell'antica Roma

Coppola, il declino americano come quello dell'antica Roma

Il regista 85enne a Cannes in concorso con Megalopolis

CANNES, 17 maggio 2024, 14:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'America sta collassando, rischiamo di perdere la Repubblica, così come è accaduto millenni fa a Roma. Quando anni fa dissi che volevo fare un'epica legata all'antica Roma mi chiesero perché avesse a che fare con l'America e io risposi che quest'ultima è stata fondata sulla base dell'Antica Roma ed entrambe potrebbero essere legate allo stesso destino". Così oggi Francis Ford Coppola in conferenza stampa a Cannes dove ha presentato il suo Megalopolis in concorso in questa 77/ma edizione del festival e non ha affrontato nessun tema polemico.
    E ancora il regista 85enne: "Il cinema non è altro che l'arte di illuminare e porre sotto i riflettori ciò che sta succedendo, possiamo fare in modo così che le persone vedano cosa stiamo vivendo e questo nella speranza di rendere il mondo un posto migliore per i bambini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza