/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd: candidature a segreteria entro il 28 gennaio

Pd

Pd: candidature a segreteria entro il 28 gennaio

Le tappe del congresso proposte dal segretario Enrico Letta

ROMA, 28 ottobre 2022, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le candidature alla segreteria nazionale dovranno essere presentate entro il 28 gennaio 2023".
    E' quanto prevede il dispositivo dell'ordine del giorno in discussione alla direzione Pd, in corso al Nazareno. Le tappe del congresso proposte dal segretario Enrico Letta e che verranno messe al voto prevedono che il "percorso costituente nazionale si avvierà, con un Appello alla partecipazione, il 7 novembre 2022".
    Entro il 18 novembre si terrà l'Assemblea nazionale che approvi "eventuali deroghe" allo Statuto. Entro il 22 gennaio ci sarà "l'approvazione del Manifesto dei valori e dei princìpi".
    Dopo le candidature ci sarà, entro il 26 febbraio, la discussione delle "piattaforme politico-programmatiche con il voto degli iscritti sulle candidature a Segretario/a nazionale" e poi la convocazione delle Primarie, dove si sfideranno "i primi due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti tra gli iscritti nella prima fase". Le primarie si svolgeranno il 12 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza