/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camorra: Fico, Stato faccia sentire la sua presenza

Camorra: Fico, Stato faccia sentire la sua presenza

Lotta alle mafie sia movimento culturale e morale

ROMA, 17 dicembre 2020, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A distanza di quarant'anni, è doveroso ricordare Mena Morlando e ribadire un impegno rinnovato e corale, delle Istituzioni così come dei singoli cittadini, nel contrastare e rinnegare, sempre e comunque, ogni logica mafiosa; nel fare propria, anche attraverso le scelte e le azioni quotidiane, l'ambizione di migliorare il Paese, liberandolo dalla rassegnazione rispetto alla prepotenza della criminalità organizzata. È un impegno che deve diventare diffuso e capillare in modo da realizzare un ampio progetto che porti tutta la collettività ad una rinascita produttiva, culturale, umana e civile". Lo afferma il presidente della Camera Roberto Fico in un messaggio a Francesco Cacciapuoti, Consigliere Comunale di Giugliano in Campania, in occasione del 40° anniversario dell'uccisione di Filomena Morlando.
    "Lo Stato - ammonisce - deve far sentire la sua presenza sempre e nessuno deve essere mai lasciato solo. Ciò deve tradursi in politiche idonee ad eliminare il retroterra di degrado ed emarginazione in cui trova alimento la criminalità organizzata. Ciò a maggior ragione in questa fase di emergenza sanitaria in cui, come da più parti è stato sottolineato, è elevato il rischio che le organizzazioni criminali approfittino delle gravi difficoltà di ampie fasce della popolazione per rafforzarsi ulteriormente. L'attenzione, da parte di tutti, deve dunque essere molto alta.Fare della lotta a tutte le mafie un movimento culturale e morale, come diceva Paolo Borsellino, resta sempre la strada maestra per la costruzione di una società che, sconfitta la più grave delle calamità sociali, sia finalmente libera di crescere e progredire", sostiene Fico.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza