/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anna Foglietta, io madrina di Venezia Anno Zero

Anna Foglietta, io madrina di Venezia Anno Zero

Attrice, 'riprendiamoci la normalità'. Sarà mamma di Alfredino

VENEZIA, 01 settembre 2020, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il discorso è pronto, lo ha scritto durante il mese di agosto, "limato parola per parola, nessuna è scelta a caso perché sento molto la responsabilità di aprire questa edizione della Mostra di Venezia, non è per me e per il cinema la numero 77, ma Venezia Anno Zero", dice Anna Foglietta in un'intervista all'ANSA. L'attrice di Perfetti Sconosciuti è arrivata al Lido e la sera del 2 settembre, in una Sala Grande del Palazzo del cinema a posti ridotti per il distanziamento sociale, dichiarerà aperto il festival.
    "Mi aspetto un'esperienza fantastica: questa Mostra ha un valore simbolico, siamo i primi a realizzare un festival in presenza e in sicurezza e vogliamo dare la dimostrazione che si può fare, che se siamo bravi possiamo riguadagnare una pseudo normalità della quale abbiamo bisogno tutti e che può essere motore culturale ed economico di ripresa. Tornare a vedere i film in sala significa uscire, avere una socialità per quanto in sicurezza, significa far ripartire l'industria. Il cinema lo può fare e noi qui abbiamo una grande opportunità di dimostrarlo e sperare di fare da apripista. Come siamo andati a mangiare la pizza quest'estate, come siamo andati a fare il bagno al mare così possiamo tornare in sala. Qui dalla Mostra del cinema segniamo una ripartenza, uno start. Come lavoratrice dello spettacolo sento di interpretare i desideri di tutti i colleghi e spero che quelli del teatro, dove è più complicata la ripresa, ce la facciano quanto prima anche loro".
    Una madre sarà il suo prossimo ruolo: Franca, la madre di Alfredino Rampi in Una storia italiana che interpreterà a settembre al ritorno da Venezia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza