/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Virus:Zampa,maggio aperture più velocità

Virus:Zampa,maggio aperture più velocità

Per diverse situazioni ma ci sarà cabina regia e piano anziani

ROMA, 17 aprile 2020, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le riaperture delle attività a partire da maggio "potranno essere a diverse 'velocità' sul territorio, perchè ci sono situazioni territoriali più o meno favorevoli, ma non potranno avvenire in modo sparso o incontrollato e sarà necessaria una cabina di regia centrale".
    Lo afferma all'ANSA il sottosegretario alla Salute Sandra Zampa.
    Ci sarà anche un Piano dedicato agli anziani. "Ci sta lavorando il professor Bernabei, che è un geriatra eccezionale. Non ci saranno delle prescrizioni ad hoc, ma un'attenzione speciale.
    Incrociando i dati delle cronicità, si può pensare che i medici di base debbano avere doveri particolari, tipo una telefonata a settimana per vedere come va. E poi magari un'app che misuri pressione e glicemia". "Il problema della fase 2 - conclude - riguarda anche chi ha malattie croniche: diabete, ipertensione, immunodepressione, obesità; cause di mortalità associate al Covid-19. Questo non significa che pensiamo disegregare tutte queste persone in casa a tempo indeterminato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza