/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

8 marzo, flash a mob in piazza di Spagna

8 marzo, flash a mob in piazza di Spagna

Non ci saranno i cortei ma indumenti fucsia alle finestre

ROMA, 07 marzo 2020, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A distanza di sicurezza per decreto ma con un filo fucsia che legherà i corpi. Ai tempi del Coronavirus tutto cambia ed anche l'8 marzo si trasforma. Domani niente cortei, né rassegne, né feste, ma un sit in nel cuore di Roma ci sarà. "I nostri corpi si disporranno a distanza - spiega la piattaforma 'Non Una di Meno' storica promotrice della manifestazione dell'8 marzo - ma uniti da un filo fucsia che segnala ciò che ci rende vive: la cura reciproca, le alleanze nelle differenze, la lotta quotidiana alla solitudine, alla violenza patriarcale, allo sfruttamento". L'appuntamento, dal titolo 'Lo sfruttatore sei tu!?' è per le 12 in piazza di Spagna centrato sul lavoro delle donne, "indispensabile ma precario, non riconosciuto, gratuito o malpagato". Poichè di questi tempi "la sicurezza è il legame di solidarietà che ci unisce" l'invito per l'8 marzo è quello di appendere qualcosa, un indumento o un oggetto di colore fucsia, alla finestra o al balcone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza