/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Skopje il primo Gay pride macedone

A Skopje il primo Gay pride macedone

Sostegno da presidente e governo. Protestano tradizionalisti

29 giugno 2019, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

(ANSAmed) - SKOPJE, 29 GIU - A Skopje si è svolto oggi il primo Gay Pride mai organizzato finora nella Macedonia del Nord.
    Fra strette misure di sicurezza garantite da un massiccio dispositivo di agenti di polizia, i manifestanti si sono radunati nel 'Parco delle donne', di fronte al Parlamento da dove è poi partito un corteo colorato e festoso che ha raggiunto l'altro Parco della Città. Sostegno alla manifestazione per i diritti della comunità Lgbt è venuto dal presidente Stevo Pendarovski e dal premier Zoran Zaev, da vari ministri e esponenti governativi, ambasciate straniere, rappresentanti del mondo artistico e culturale, semplici cittadini. Presenti anche rappresentanti del movimento gay di altri Paesi fra cui Grecia, Bulgaria, Serbia, Croazia, Gran Bretagna. In parallelo al Gay Pride si è svolta una contromanifestazione organizzata da movimenti a favore della famiglia tradizionale e dei valori religiosi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza