Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuove prove malaria in necropoli bambini

Nuove prove malaria in necropoli bambini

Studio conferma ipotesi di epidemia nella zona del Tevere

LUGNANO IN TEVERINA (TERNI), 31 maggio 2019, 20:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuove prove evidenti della presenza della malaria nel quinto secolo dopo Cristo nella zona del Tevere, in particolare a Lugnano in Teverina, dove sorge la 'necropoli dei bambini' nella villa di Poggio Gramignano: le ipotesi di epidemia sono state confermate, nel corso dei recenti scavi archeologici, dall'isolamento del pigmento malarico dell'emozoina nelle analisi degli antichi scheletri ritrovati.
    Le tracce della sostanze deriverebbero da punture di zanzara (per i ricercatori forse giunte dall' Africa in anfore di vino) che potrebbero essere all'origine dell'epidemia. Le scoperte, rese note dal prof. David Soren dell'Università dell'Arizona che per primo scoprì la necropoli, ora coordina un progetto con le Università di Yale e Stanford in raccordo con la Soprintendenza dell'Umbria e il Comune."Abbiamo creato un gruppo con 5 atenei statunitensi e canadesi oltre a specialisti italiani - ha detto - per studiare gli aspetti della malaria sul piano archeologico ma pure scientifico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza