/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al-Baghdadi compare in un nuovo video

Al-Baghdadi compare in un nuovo video

E' la prima volta dal sermone nella moschea di Mosul nel 2014

ROMA, 29 aprile 2019, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

L'organo di propaganda video dell'Isis, Furqan, ha pubblicato un nuovo video in cui compare il leader del sedicente Stato islamico Abu Bakr al-Baghdadi. E' la prima volta dal celebre sermone nella Grande Moschea di Mosul nel 2014. Lo riferisce il Site, il sito che monitora il jihadismo sul web. Barba lunga, appesantito, nel filmato il Califfo è seduto a gambe incrociate e ha un kalashnikov al suo fianco. Si trova in una stanza con altri tre uomini i cui volti sono oscurati. Con loro il capo del sedicente Stato islamico parla della "guerra contro i crociati", delle recente battaglia di Baghuz, in Siria, tra le forze curde e i jihadisti dell'Isis e degli attentati di Pasqua in Sri Lanka. Poi annuncia vendetta per i jihadisti uccisi e detenuti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza