/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venezia torna a scavare i suoi canali

Venezia torna a scavare i suoi canali

Dopo anni si torna a ripristinare vie d'acqua centro storico

VENEZIA, 07 febbraio 2019, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Venezia ha stanziato 3,5 mln di euro per riprendere lo scavo, a scopo manutentivo, di 21 canali (in gergo rii) del centro storico cittadino. E' un opera che viene ripresa dopo molti anni e che rientra nella 'tradizione' della manutenzione urbana fin dai tempi della Serenissima. I lavori cominceranno l'11 febbraio 2019 con lo scavo in umido (togliendo l'acqua e mettendo agli accessi delle paratoie) il rio de San Daniele, a Castello. I lavori saranno eseguiti da Insula Spa ed avranno una durata di 34 giorni.
    L'operazione si inseriscono in quel progetto più ampio approvato dalla Giunta comunale che ha stanziato, dal 2016 ad oggi, 4,5 milioni di euro per lo scavo di 28 rii per un totale di oltre 20 mila metri cubi di fanghi da rimuovere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza