/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sfugge a nozze combinate, salvata dai Cc

Sfugge a nozze combinate, salvata dai Cc

Appena maggiorenne ragazza indiana ha denunciato la famiglia

PARMA, 24 dicembre 2018, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha atteso la maggiore età e si è rivolta ai Carabinieri del suo paese a cui ha raccontato una vita di soprusi e violenze. Una richiesta di aiuto per evitare l'ultima terribile angheria: sposare l'uomo scelto dai suoi genitori. È la storia di una ragazza residente nel Parmense di origini indiane che ha deciso di cercare la libertà dalla famiglia. Un destino, il suo, che ha avuto il coraggio di ribaltare rispetto alla decisione della famiglia che voleva costringerla a sposare un connazionale. I genitori sono ora stati denunciati e raggiunti dal divieto di avvicinamento alla figlia, mentre la ragazza è stato trasferita in una località protetta. Padre e madre della ragazza, residente da quando è piccola in Italia, erano arrivati a minacciarla per farla sottostare ai loro voleri. "O lo sposi o ti ammazziamo", era la frase che spesso le ripetevano. Questo, spiega Filippo Collana, comandante della stazione carabinieri di Colorno (Parma), "è stato tuttavia solo l'ultimo atto di una lunga serie di vessazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza