/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veglia a Rabat per le turiste uccise

Veglia a Rabat per le turiste uccise

Arrestate altre nove persone, il Paese è ancora sotto shock

ROMA, 23 dicembre 2018, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Centinaia di marocchini si sono riuniti nella capitale Rabat per partecipare ad una veglia in memoria delle due turiste scandinave barbaramente violentate e uccise mentre erano in vacanza sui monti dell'Atlas. Tanti i cartelli con su scritto "scusa" sorretti dai partecipanti alla cerimonia davanti alle ambasciate di Norvegia e Danimarca, i paesi di Maren Ueland, 28 anni, e Louisa Vesterager Jespersen, 24. Intanto, dopo la diffusione in rete di due video della decapitazione delle studentesse le indagini sull'omicidio proseguono. Secondo la polizia norvegese almeno uno dei due filmati è autentico e porterebbe la firma dell'Isis. I quattro sospetti arrestati nei giorni scorsi, tra i 25 e i 33 anni, hanno tutti giurato fedeltà allo Stato Islamico in un filmato della settimana scorsa nel quale si dicono pronti a rispondere alla chiamata del Califfato e a commettere attentati. Tra giovedì e venerdì sono state arrestate altree nove persone "che hanno legami con i sospetti", hanno riferito le autorità marocchine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza