/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

May nomina viceministro contro i suicidi

May nomina viceministro contro i suicidi

Annuncio a summit Giornata Salute mentale, presenti Will e Kate

LONDRA, 10 ottobre 2018, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un viceministro incaricato di coordinare le politiche per prevenire i suicidi in Inghilterra: dopo l'annuncio dei mesi scorsi, la nomina è stata formalizzata dalla premier britannica Theresa May a margine degli eventi della Giornata Mondiale della Salute Mentale promossa dall'Oms.
    Nell'occasione Londra ospita un summit ministeriale presieduto dal titolare della Sanità del Regno, Matt Hancock, con la presenza di delegazioni di 50 Paesi e del principe William e della moglie Kate, in prima fila nelle campagne patrocinate dalla famiglia reale su questo fronte.La viceministra 'contro i suicidi', una dei numeri due del dicastero della Sanità, sarà Jackie Doyle-Price, ha precisato May, sullo sfondo di dati che nel 2017 hanno visto un calo del fenomeno nel Regno, ma comunque con 4500 casi di persone che si sono tolte la vita. Persone fra cui cresce del resto, come altrove nel mondo, il numero di vittime giovani e giovanissime: un motivo in più per dedicare questa Giornata Mondiale in particolare agli adolescenti

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza