/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

India: vermi nel riso nel nuovo Ikea

India: vermi nel riso nel nuovo Ikea

Il colosso svedese multato, aumenteremo i controlli sul cibo

New Delhi, 03 settembre 2018, 14:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Imbarazzante scoperta nel ristorante di Ikea a Hyderabad, primo punto vendita del colosso svedese aperto nel Paese un mese fa. "Ci sono vermi nel mio biryani vegetariano", ha twittato Abeed Mohammad, aggiungendo la foto del piatto che stava mangiando nel ristorante del megastore inaugurato il 9 agosto. Il cliente inorridito ha aggiunto al suo tweet le foto del piatto, lo scontrino, e ha taggato le autorità municipali. Secondo il quotidiano Bangalore Mirror, il tweet ha avuto immediate condivisioni sui social e ha portato all'intervento di agenti dell'ufficio di igiene locale, che questa mattina hanno sanzionato il colosso dell'arredo con una multa di 11.500 rupie, circa 139 euro. Una segnalazione è stata inviata anche al fornitore del cibo, la società di catering Haldiran, di Nagpur. Secondo The News Minutes, un portavoce di Ikea si è scusato a nome dell'azienda e si è dichiarato dispiaciuto per l'incidente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza