/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

El Salvador: ex presidente patteggia

El Salvador: ex presidente patteggia

Riconosce una ingente sottrazione di fondi, otterrà sconto pena

SAN SALVADOR, 08 agosto 2018, 01:50

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La Procura generale della Repubblica di El Salvador ha manifestato ieri parere favorevole allo svolgimento di un processo con rito abbreviato per l'ex presidente Antonio Saca che, insieme ad altri imputati, ha ammesso di avere sottratto alle casse dello Stato 301 milioni di dollari. In questo modo Saca otterrà una riduzione della condanna. Lo riferisce il portale ElSalvador.com.
    Tenendo conto dei recenti sviluppi, la pubblica accusa ha chiesto per Saca, arrestato il 30 ottobre 2016 mentre partecipava alla festa di nozze di uno dei suoi figli, una condanna a dieci anni di carcere, invece dei 30 che stava rischiando in un processo normale, oltre alla restituzione di una parte da definire del maltolto.
    La confessione extragiudiziaria resa dall'ex capo dello Stato e da altri imputati, sarà letta nella prima udienza del processo, la cui data sarà annunciata entro breve.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza