/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ebola: Oms, allestito ospedale in Congo

Ebola: Oms, allestito ospedale in Congo

Scattata mobilitazione internazionale, pronti 10 mln dollari

ROMA, 18 maggio 2017, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I team dell'Oms, dell'Onu e di altre istituzioni hanno insediato un centro di trattamento per Ebola e un laboratorio mobile nella zona di Likati, in Repubblica Democratica del Congo, a seguito del focolaio di Ebola che si è verificato in questi giorni. Lo ha annunciato l'Organizzazione Mondiale della Sanità durante una conferenza stampa a Ginevra.
    Al momento rimangono tre i morti confermati, come riportato nei giorni scorsi, mentre i casi confermati sono venti e 19 sono quelli sospetti, mentre i contatti a rischio identificati sono 400. "I nostri team sono arrivati da Ginevra e dall'ufficio africano dell'Oms - ha spiegato Peter Salama, direttore esecutivo dell'Oms -. Si sono attivati, anche Unicef, World Food Programme, Cdc e alcune Ong, mentre la missione Onu ha fornito assistenza logistica. Sono pronti anche 10 milioni di dollari per la prima risposta". Ancora non è stato deciso se utilizzare il vaccino già sperimentato nell'epidemia di due anni fa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza