/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sos rifiuti Roma, è scontro Renzi-M5s

Sos rifiuti Roma, è scontro Renzi-M5s

Zingaretti, Comune indichi impianti. Raggi, li conoscete

ROMA, 09 maggio 2017, 23:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È scontro sull'emergenza rifiuti a Roma. Matteo Renzi e Beppe Grillo duellano a distanza, col segretario del Pd che annuncia: "Domenica ripuliamo Roma" tacciando la giunta capitolina di "incapacità". E Grillo che rievoca "la gestione rifiuti Pd con Mafia Capitale". Campidoglio e Regione si accusano a vicenda: "Renzi porti la spazzatura a Zingaretti", dice la sindaca Raggi. "Hanno bloccato un sito di smaltimento, a noi compete l'autorizzazione, loro indichino dove fare gli impianti", ribatte la Regione. Il governatore, Nicola Zingaretti, rincara la dose a sera: "Salviamo Roma. Il Comune ci dica quali impianti vuole fare e dove. Noi aiuteremo la città come sempre. Ad ora non c'è nessuna proposta". Virginia Raggi, ospite a Porta a Porta, gli risponde puntando il dito contro le passate politiche del Pd per la crisi e annunciando 3 nuovi impianti per l'umido che "aumenteranno la capacità di almeno 120 mila tonnellate. Ne ha abbiamo già parlato con la Regione". Ma l'Ente nega.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza