/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis, inno nazi in Usa-Germania

Tennis, inno nazi in Usa-Germania

Fed Cup, cantano strofa 'proibita' dopo '45 e scoppia caso

ROMA, 12 febbraio 2017, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Un caso inno tedesco, anzi 'nazista' secondo la stampa inglese, alla sfida di Fed Cup di tennis tra Usa e Germania: l'esecuzione include la prima strofa col celebre 'Deutschland uber Alles' che la Germania vieta di cantare in qualsiasi manifestazione ufficiale e la federtennis americana e' costretta a scusarsi - come scrive l'inglese Sunday Express - tra le proteste delle tenniste tedesche che minacciavano di abbandonare il campo. E' successo ieri, nella prima giornata dell'incontro in programma a Maui, alle Hawai, quando l'incontro di esordio tra Alison Riske e la tedesca Andrea Petkovic e' stato preceduto dall'esecuzione degli inni col supporto di un cantore. Il quale, ignorando la legge tedesca che ha bandito in manifestazioni ufficiali l'uso della strofa 'Deutschland uber alles", sostituendole con 'unità, giustizia e libertà per la madrepatria Germania', ha cantato tutto l'inno nella sua formula originaria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza