/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rio: fratelli Bryan rinunciano a Giochi

Rio: fratelli Bryan rinunciano a Giochi

Annuncio su Facebook: priorità è salute nostra famiglia

ROMA, 30 luglio 2016, 21:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I gemelli del tennis Bob e Mike Bryan non prenderanno parte al torneo olimpico di tennis a Rio. A meno di una settimana dal via dei giochi sono stati proprio i due giocatori, grandi favoriti per l'oro nel torneo di doppio e detentori del titolo vinto a Londra nel 2012, ad annunciare il ritiro sulla loro pagina Facebook. "Dopo innumerevoli ore di deliberazione - si legge nella nota - Io (Bob) e Mike abbiamo deciso di rinunciare alle Olimpiadi di Rio. Anche se ci piacerebbe competere ancora una volta per il nostro paese, come mariti e padri, la salute della nostra famiglia è ora la nostra priorità assoluta". I due giocatori non lo dicono chiaramente, ma nelle loro parole trapela la paura per il virus Zika che ha già provocato diversi forfait soprattutto nel golf e nel tennis.
    "Rappresentare il team USA è una delle cose che ci ha reso più orgogliosi nella nostra carriera - si legge ancora - la vittoria nel torneo olimpico a Londra nel 2012 rappresenta l'apice della nostra carriera".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza