/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma 2024: Malagò, dossier non è Bibbia

Roma 2024: Malagò, dossier non è Bibbia

Il presidente del Coni, il referendum? Oggi equivale a uno stop

ROMA, 11 luglio 2016, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ci fa piacere sapere che ci sia la possibilità di raccontare, spiegare e poi anche magari di cambiare. Per noi nessun argomento è precluso. Possibili modifiche al dossier olimpico? Il dossier tecnicamente non è la Bibbia: come tutte le cose, si può modificare". Così il presidente del Coni Giovanni Malagò poco prima del vertice con il M5s. "L'importante - precisa - è capire che cosa viene criticato e contestato. Da parte nostra c'è la piena disponibilità. Serve però tener presente che vi sono degli interlocutori che vanno altrettanto interpellati, come il Comitato olimpico internazionale o il mondo degli ambientalisti.
    Noi siamo felici di adottare qualsiasi soluzione che non abbia elementi ostativi".
    "Non abbiamo nulla contro il referendum sulle Olimpiadi, il problema è che andava fatto prima - spiega ancora Malagò - Per un fatto tecnico il referendum non si può fare prima del primo semestre 2017; ma con il voto sui Giochi a settembre 2017, equivale a dire che la candidatura non può andare avanti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza