/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Doping: Rio, atleti russi "puliti" a Cio

Doping: Rio, atleti russi "puliti" a Cio

Lettera a Bach in vista della decisione Iaaf sulla squalifica

ROMA, 15 giugno 2016, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Gli atleti russi che non sono stati coinvolti in casi di doping vogliono partecipare alle Olimpiadi e, con una lettera aperta della commissione atleti del Comitato olimpico russo, chiedono tutela e difesa al presidente del Cio Thomas Bach. L'iniziativa giunge a due giorni dalla riunione dei vertici della Iaaf che dovrà decidere se confermare o togliere la squalifica da tutte le gare internazionali degli atleti russi, inflitta dopo lo scandalo del cosiddetto doping di Stato.
    Gli atleti russi hanno motivato pubblicamente la loro richiesta, appellandosi al buon senso per evitare che, per "le malefatte di una minoranza", ci sia "una punizione collettiva" anche per gli atleti puliti. Una misura che avrebbe "un effetto devastante su tutto il sistema dei valori olimpici, causando danni irreparabili allo sport in Russia". Al n.1 del Cio viene quindi sollecitato l'impegno per "un atteggiamento umano verso il destino di tanti atleti legato a questa decisione", auspicando un pronunciamento "equilibrato e saggio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza