/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Australian Open: Murray agli ottavi

Australian Open: Murray agli ottavi

Malore del coach della Ivanovic, che è suocero dello scozzese

ROMA, 23 gennaio 2016, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Dopo Stan Wawrinka, anche Andy Murray ha superato il 3/o turno degli Australian Open, sia pure cedendo per la prima volta un set. Il 28enne scozzese, numero 2 del mondo, ha battuto il portoghese Joao Sousa 6-2, 3-6, 6-2, 6-2.
    Subito dopo, ha saltato la conferenza stampa per andare ad informarsi sulle condizioni del suocero Nigel Sears, colto da malore mentre assisteva al match di Ana Ivanovic, di cui è l'allenatore.
    L'incontro è stato sospeso quando la serba era in vantaggio per 6-4, 1-0 su Madison Keys e Sears è stato trasportato in ospedale. Alla ripresa, dopo quasi un'ora, la statunitense ha rimontato e vinto per 4-6, 6-4, 6-4. Lo speaker ha rassicurato la folla informando che il coach di Ana stava bene e aveva chiesto che gli venisse portato un televisore per vedere il seguito del match.
    Tra i qualificati per gli ottavi di finale figura poi lo statunitense John Isner, che ha superato per 6-7, 7-6, 6-2, 6-4, lo spagnolo Feliciano Lopez mettendo a segno ben 44 ace.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza