/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis: Australia, l'addio di Hewitt

Tennis: Australia, l'addio di Hewitt

L'ultimo match perso contro Ferrer, ma domani gioca in doppio

ROMA, 21 gennaio 2016, 20:45

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Dopo 20 anni di carriera, l'australiano Lleyton Hewitt ha perso il suo ultimo match in singolare per 6-2, 6-4, 6-4 contro lo spagnolo David Ferrer, numero 8 del ranking, nel 2/o turno degli Australian Open. Hewitt, 35 anni a febbraio, aveva annunciato che si sarebbe ritirato in occasione dello Slam di casa che, in 20 partecipazioni, non ha mai vinto (raggiunse la finale nel 2005).
    In carriera ha conquistato 30 titoli, di cui due Slam (Us Open 2001, Wimbledon 2002), e nel 2001 è stato il più giovane tennista a diventare n. 1 del mondo (attualmente è n. 308), rimanendo poi in vetta per complessive 80 settimane.
    Acclamato dal pubblico della Rod Laver Arena, Hewitt si è commosso nel saluto finale. "Ringrazio tutti - ha detto con i tre figli accanto - Era questo il posto perfetto per chiudere".
    Hewitt scenderà di nuovo in campo domani per il doppio, assieme al connazionale Sam Groth. Poi, per l'ex numero 1 comincerà una nuova carriera: quella di capitano della Nazionale di Coppa Davis.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza