/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Australian: Bolelli atteso nel doppio

Australian: Bolelli atteso nel doppio

L'azzurro frenato da un dolore alla schiena, domani in campo?

ROMA, 21 gennaio 2016, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Simone Bolelli non è riuscito neanche stavolta ad infrangere il tabù del 2/o turno agli Australian Open: da tempo frenato da un dolore alla schiena, ha ceduto al 23enne idolo di casa Bernard Tomic, n. 17 del ranking e 16/a testa di serie, pur costringendolo al quarto set.
    Il 30enne emiliano, peraltro, tornerà in campo domani nel doppio assieme a Fabio Fognini contro i francesi Mannarino e Pouille, per la seconda puntata della difesa dello storico titolo conquistato l'anno scorso. "Spero di farcela - ha detto Bolelli - Farò tanta fisioterapia. Poi, dopo il torneo, cercherò di risolvere definitivamente il problema".
    Sempre nel doppio, Andreas Seppi e Marco Cecchinato hanno battuto 6-3, 7-6 i francesi Benneteau e Roger-Vasselin. Al 2/o turno anche Roberta Vinci, in coppia con la russa Svetlana Kuznetsova (6-2, 3-6, 6-2 all'olandese Bertens e alla svedese Larsson); mentre si è fermata Sara Errani, assieme alla spagnola Maria José Martinez Sanchez (6-2, 6-3 dalle statunitensi Atawo e Spears).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza