/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: Vonn, il rientro forse a gennaio

Sci: Vonn, il rientro forse a gennaio

Nonostante l'ennesimo incidente, riprenderà la caccia ai record

ROMA, 12 novembre 2016, 21:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nuovo infortunio della supercampionessa Lindsey Vonn - frattura dell'omero destro dopo una caduta in un allenamento in supergigante - ha scombussolato il circo bianco. La sciatrice più vincente della storia - 76 successi in Coppa e la possibilità di battere addirittura il record maschile di 86 vittorie detenuto dal leggendario svedese Ingemar Stenmark - conta però di tornare a gareggiare già entro gennaio, alla vigilia dei Mondiali di St. Moritz.
    La 32enne americana - recentemente vista sempre più spesso a fianco del pilota Lewis Hamilton - sta avendo una carriera segnata dagli incidenti. Ai Mondiali del 2013 di Schladming riportò la rottura dei legamenti del ginocchio destro. Pochi mesi dopo, altra lesione allo stesso ginocchio mentre stava tornando alle competizioni. Nell'agosto dell'anno scorso, quindi, la frattura di una caviglia e quest'anno, a Soldeu, una microfrattura sempre ad un ginocchio. Senza tutti questi infortuni, con ogni probabilità avrebbe già superato il record di Stenmark.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza