/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci, cdm riparte sabato e domenica

Sci, cdm riparte sabato e domenica

A Levi, in Finlandia, prime prove di slalom

ROMA, 09 novembre 2016, 12:02

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

ROMA- Nel fine settimane riparte da Levi in Finlandia la coppa del mondo di sci. Sabato e domenica prossimi infatti è di scena la prima prova stagionale di slalom. Dodici gli atleti azzurri convocati per l'occasione.
    In campo femminile saranno cinque le ragazze impegnate sabato: Irene Curtoni, Manuela Moelgg, Chiara Costazza Michela Azzola (la sua ultima partecipazione in coppa risale a oltre due anni e mezzo fa), ferma due stagioni a causa di un problema alla cartilagine del ginocchio e la debuttante Martina Perruchon, ventenne valdostana di Morgex, tesserata per il Centro Sportivo Esercito, alla sua prima esperienza sul massimo circuito.
    Fra gli uomini, al via domenica Stefano Gross, Giuliano Razzoli, Patrick Thaler, Riccardo Tonetti, Manfred Moelgg, Tommaso Sala e Andrea Ballerin. La località finlandese ospita per l'ottava volta nella storia una prova maschile e per la dodicesima una gara femminile di Coppa del mondo, l'unico podio italiano è quello di Giorgio Rocca, terzo nel 2006.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza