/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

SuperG a Feuz, ma Kilde vince la Coppa

SuperG a Feuz, ma Kilde vince la Coppa

Secondo Jansrud e terzo Svindal, a sancire il dominio norvegese

ROMA, 17 marzo 2016, 15:11

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Lo svizzero Beat Feuz concede il bis e, dopo il successo nella discesa di ieri a St. Moritz, si assicura oggi anche quello nel supergigante. Il 29enne di Schangnau ha prevalso con il tempo di 1'16"17, lasciandosi alle spalle, per appena 10 centesimi, i norvegesi Aleksander Aamodt Kilde e Kjetil Jansrud, secondi a pari merito. Ma grazie al piazzamento odierno, è stato Kilde a conquistare la Coppa di specialità con 415 punti davanti allo stesso Jansrud (375) e all'infortunato Aksel Svindal (310), che ha completato la bella tripletta della Norvegia.
    Degli altri contendenti per il titolo, l'austriaco Vincent Kriechmayr e lo statunitense Andrew Weibrecht hanno saltato una porta, mentre lo svizzero Carlo Janka non è andato oltre il 15/o posto. Quinto l'austriaco Marcel Hirscher (+0"49), già campione del mondo.
    Sulla pista Corviglia, l'Italia ha chiuso la stagione in questa disciplina con il 7/o gradino di Peter Fill (+0"95) e il 13/o di Christof Innerhofer (+1"40), mentre Mattia Casse ha saltato una porta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza