/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blengini, sapevamo cosa ci aspettava

Blengini, sapevamo cosa ci aspettava

Il ct azzurro dopo la sconfitta con la Francia in World League

ROMA, 17 giugno 2016, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le sconfitte non fanno mai piacere a nessuno, ma in campo si è visto quel che sapevamo: dall'altra parte della rete c'era una squadra forte che soltanto una decina di giorni fa ha giocato la qualificazione olimpica per guadagnarsi il viaggio in Brasile. Noi, invece, abbiamo fatto alcune scelte in prospettiva Giochi, concedendo un periodo di riposo a gran parte della squadra per recuperare il più possibile da una stagione intensa". È l'analisi del ct Gianlorenzo Blengini dopo la sconfitta per 3-0 con la Francia nella prima gara della World League 2016.
    "Un'altra esigenza importante - aggiunge il tecnico - è quella di far giocare degli elementi che, a causa di infortuni, vengono da diversi mesi di inattività e ora devono ritrovare il campo e il ritmo partita. Inoltre, stiamo provando alcune alternative che potrebbero essere utilissime a Rio, che è il nostro grande obiettivo. Per questo anche le gare con Belgio e Australia (che oggi si sono affrontate tra loro: 3-0, ndr) potranno riservarci delle difficoltà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza