/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malagò, con Roma '24 sportivi in aumento

Malagò, con Roma '24 sportivi in aumento

Il n.1 del Coni, festeggio il mio terzo anno con dati positivi

ROMA, 19 febbraio 2016, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ottenere l'organizzazione dei Giochi olimpici del 2024 aumenterebbe ulteriormente la pratica sportiva in Italia: ne è certo il presidente del Coni Giovanni Malagò, che commenta così il +2,7% già certificato oggi dall'Istat.
    "Se riuscisse il miracolo della candidatura olimpica - spiega Malagò - trascinerebbe un popolo sia culturalmente, sia come affiliazioni, proselitismo e voglia di fare sport per almeno due generazioni. I dati di oggi sono eccellenti: abbiamo recuperato tre punti sulla pratica sportiva e ognuno di questi vale 80 milioni di euro come risparmio della spesa pubblica in salute.
    Sono felice di festeggiare il mio terzo compleanno da presidente del Coni (fu eletto il 19 febbraio 2013, ndr) con questi dati".
    "I giovani di oggi - conclude poi - hanno molti problemi. Noi stiamo facendo un grosso sforzo per farli venire nel nostro mondo. La candidatura olimpica non è un problema, ma è una cosa molto complicata, molto difficile. Io, comunque, sono ottimista in tutti e due i campi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza