/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rio:nuoto, Ledecky farà 200, 400 e 800sl

Rio:nuoto, Ledecky farà 200, 400 e 800sl

Campionessa Usa domina i trial e punta a triplo oro olimpico

OMAHA (USA), 03 luglio 2016, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Katie Ledecky è pronta a sfidare il mondo in tre prove di stile libero alle Olimpiadi di Rio, dopo aver dominato i trial Usa a Omaha, in Nebraska. A parte i 100, dove è giunta solo settima e quindi non qualificata nemmeno per la staffetta, la diciannovenne olimpionica sarà iscritta nei 200, dove la aspetta Federica Pellegrini, nei 400 e negli 800 e punterà a imitare la connazionale Debbie Meyer, che alle Olimpiadi di Città del Messico 1968, a 16 anni, vinse l'oro in tutte e tre le prove. Nel mirino della ragazza di Bethesda c'è anche l'impresa dell'australiana Shane Gould, che ha Monaco '72 vinse tre ori e stabilì altrettanti record mondiali nei 200 e nei 400sl e nei 200 misti. Ledecky ha vinto la prova degli 800 in 8'10''32, ben lontana dal suo record del mondo "8'06''68) stabilito a gennaio, ma comunque con un vantaggio di dieci secondi sulle altre concorrenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza