/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Doping: Detti, radiare Efimova eccessivo

Doping: Detti, radiare Efimova eccessivo

Nuotatore azzurro 'scosso' da positività campionessa russa

MILANO, 17 marzo 2016, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quando qualcuno del nostro mondo viene fermato per doping non puoi altro che chiederti se quello che ha vinto lo ha fatto in maniera trasparente. Ti sorge il dubbio sul perché io debba allenarmi e sacrificarmi tutti i giorni mentre il mio avversario può vincere con i trucchi".
    Questo il pensiero di Gabriele Detti, medaglia d'argento nei 1500 e di bronzo nei 400 sl agli ultimi Europei in vasca corta, sull'ultimo caso di doping in Russia, con la ranista Yulia Efimova, quattro volte campionessa del mondo, positiva al Meldonium. "Rimani scosso, spero che vengano prese le contromisure adatte per tutelare chi, come me, è pulito - l'augurio del 22enne livornese -. Radiazione a vita? Non me la sento di essere così cattivo. Ma vanne prese misure forti per questi atleti che fanno figure meschine e rovinano la reputazione dello sport".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza