/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1, Marko: 'Alla Red Bull di Perez danni per 2-3 milioni'

F1, Marko: 'Alla Red Bull di Perez danni per 2-3 milioni'

"Con le norme sui limiti di bilancio è un grosso handicap"

ROMA, 27 maggio 2024, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Red Bull fa i conti con l'incidente che al via del Gp di Monaco ha coinvolto le due Haas e la macchina di Sergio Perez. "In primo luogo è stato pericoloso" e in secondo i danni alla RB20 del messicano "ammontano a due o tre milioni di euro, e questo per noi, con le norme sui limiti di bilancio è un grosso handicap", ha sottolineato Helmut Marko, secondo quanto riporta As.

La Red Bull ce l'ha con la Haas, in particolare quella guidata da Magnussen. Ma la FIA non ha sanzionato nessuno, poiché era difficile capire chi fosse più colpevole, se Magnussen per essere stato troppo ottimista e aver messo il muso della sua vettura dove non c'era spazio, o Perez per aver chiuso la strada all'avversario. Da qualche anno tutte le squadre della F1 hanno un limite di budget di 125 milioni di euro per l'intera stagione e questi incidenti fanno sì che buona parte di esso venga speso per le riparazioni a danno delle prestazioni, impedendo di portare sviluppi in qualche gran premio. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza