/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1: Leclerc, diranno che sono matto ma credo ancora al Mondiale

F1: Leclerc, diranno che sono matto ma credo ancora al Mondiale

"Questa Ferrari la vettura più competitiva da quando gareggio"

ROMA, 29 luglio 2022, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"Domenica sera avevo il morale a terra la notte non è stata piacevole, però il lunedì si volta pagina. È andata così in Francia e l'unica cosa che posso fare è concentrarmi sulla prossima gara ed essere al 110% per vincere".
    Charles Leclerc, intervistato in Ungheria da Sky, ha assicurato di essersi messa alla spalle l'uscita di strada a Le Castellet: "Non è facile e non lo è mai quando accadono queste cose. Il Mondiale? Tutto è possibile. La gente dirà che sono matto, so che è difficile ma io fino alle fine ci crederò".
    "I giochi non sono ancora chiusi - ha aggiunto il pilota della Ferrari - mi sono reso la vita un po' più difficile nell'ultimo weekend, ma credo che un errore così arriva quando vai al limite. Però il passo era buono, era tutto buono. Ma adesso è così, guardo avanti e ci credo ancora. Questa è la macchina più competitiva che ho da quando sono in Formula 1, soprattutto la più solida perché siamo molto forti su tutti i circuiti. Abbiamo l'opportunità di vincere ovunque e forse un po' di più qui in Ungheria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza