/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Test Barcellona: Raikkonen si conferma

Test Barcellona: Raikkonen si conferma

Ultimo giorno al Montmelò, il ferrarista precede Verstappen

ROMA, 02 marzo 2017, 18:43

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Kimi Raikkonen è stato il più veloce anche nella sessione pomeridiana del quarto e ultimo giorno di test che la Formula 1 ha svolto sul circuito del Montmelò, vicino Barcellona. Il finlandese, autore di 93 giri, ha più volte abbassato i propri tempi, fino all'1'20"872, realizzato con gomme a mescola soft, crono che nessuno è riuscito a migliorare. Il miglior crono fra lunedì e oggi rimane dunque l'1'19"705 dell'altro finlandese Valtteri Bottas, su Mercedes con gomme ultrasoft.
    Tornando alla giornata odierna, in cui la pista è anche stata bagnata artificialmente, il secondo tempo è andato alla Red Bull di Max Verstappen (1'21"769, anche lui con gomme soft), mentre la Renault di Jolyon Palmer è terza con le supersoft (1'21"778).
    Solo ottava la Mercedes di Bottas (1'23"443), che aveva già perso gran parte della mattinata per un problema di natura elettrica. Bene Antonio Giovinazzi sulla Sauber, quinto in 1'22"401, con 84 giri.
    La prossima sessione di test sul circuito catalano si terrà dal 7 al 10 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza