/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wolff 'rivalità può rovinare tutto'

Wolff 'rivalità può rovinare tutto'

Boss Mercedes ai suoi piloti 'decisioni in caso nuovo scontro'

ROMA, 13 agosto 2016, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"La cosa brutta della rivalità è che c'è sempre il rischio di rovinare tutto e danneggiare lo spirito di squadra. E' un problema che ti può a volte esaurire". In vista della della seconda e decisiva parte della stagione 2016 di Formula 1 il boss della Mercedes, Toto Wolff, avverte i suoi piloti, Hamilton e Rosberg, a non rovinare quanto di buono fatto finora visto che la lotta per il titolo appare destinata ad un discorso esclusivo in seno alla scuderia tedesca. "Questo accade quando a lottare per la vittoria sono solo loro due, ma il prossimo anno potrebbe essere completamente diverso. Potrebbe esserci una battaglia a quattro, a sei o con più piloti. In questa situazione comunque i vantaggi superano gli svantaggi".
    "Entrambi - aggiunge Wolff - devono fare il bene della squadra, cosa che in pista, mentre lotti per un successo, è difficile da ricordare. Se andranno al contatto nuovamente in un modo in cui ci vedremo costretti ad incolpare uno o entrambi i piloti per la responsabilità di quanto accaduto''

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza