/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte Mondiale automodellismo a Gubbio

Parte Mondiale automodellismo a Gubbio

Nelle prime prove libere il tedesco Greiner in testa

ROMA, 06 agosto 2016, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Campionato del Mondo di Automodellismo si è aperto a Gubbio fra gli apprezzamenti per l'imponente sforzo organizzativo del Club Automodellistico 5 Colli, in collaborazione con il Comune di Gubbio, e il primo atto agonistico delle prove libere. Nella sessione di venerdì già 87 dei 132 conduttori attesi da 24 nazioni hanno potuto saggiare la pista del mini-autodromo Mario Rosati, impianto sempre più all'avanguardia dopo le ultime migliorie logistiche e tecnologiche preparate in ottica Mondiale. Primo leader della rassegna iridata per i più elaborati automodelli in scala 1/10 è stato il tedesco Dominic Greiner con il miglior tempo totale su tre giri di 50"006. Vicinissimi, nella classifica dei primi cinque altri top-driver che mirano alla finalissima di sabato 13 agosto: l'olandese Jilles Groskamp (50"118), il tedesco Thilo Todtmann (50"314), lo svizzero Simon Kurzbuch (50"424) e il giapponese Shimo Takaaki (50"425); migliori italiani il milanese Daniele Ielasi (13°) e il campano Carmine Raiola (15°)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza